Milano
Dal 21 giugno 2016
ENTE PROMOTORE
Associazione NON RISERVATO
TEMA DEL PROGETTO
Trasformazione dei luoghi di passaggio frettoloso della città a luogo di socializzazione ed incontro attraverso installazioni artistiche luminose.
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
BLT punta, attraverso il posizionamento di installazioni luminose in zone percepite come buie, insicure, abbandonate, a trasformare queste zone in spazi di aggregazione. I luoghi saranno scelti dagli stessi abitanti ed il processo sarà accompagnato da interventi legati ad arte, design e performance in modo da avvisare il territorio dell'arrivo dell'installazione e coinvolgere un numero maggiori di possibili fruitori. Il coinvolgimento di varie organizzazioni locali permetterà di attivare un alto numero di persone coinvolte fra i cittadini nella selezione dei luoghi ospiti di Borderlight. Una forte campagna web e social permetterà di generare buzz e passaparola sul progetto. Ogni 6 mesi l'installazione avrà una nuova sede. BLT si presenta quindi come un progetto di riqualificazione urbana attraverso l'arte e la partecipazione cittadina.
Progetto Bordelight
Sono previste attività di comunicazione in cui esporre il logo.
E' possibile valutare forme di integrazione del progetto nelle attività di comunicazione dell’impresa interessata.
E' possibile valutare sinergie sul progetto.
20.000 persone attraverso i primi 2 interventi (giugno e dicembre 2016). Il pubblico, essendo un progetto di arte pubblica, sarà coinvolto durante i 6 mesi di presenza dell'installazione ed attraverso le diverse interventi artistici e di comunicazione collegati.
Main partner (massimo 1): 20.000 Euro ad anno
Altri sponsor (massimo 5): 5.000 Euro ad anno
Sono previsti più sponsor.
Nicola Ciancio
tel. 3288017600
nicola.ciancio@gmail.com
Daniela Ricciardi
tel. 0289181326
d.ricciardi@connectingcultures.info